Circolare 236/20-21: Corsi di sicurezza classi 3^. Aggiornamento calendario
- Dettagli
I.T.C.S. "PRIMO LEVI" - BOLLATE (MI)
Amministrazione Finanza e Marketing - Relazioni Internazionali per il Marketing - Chimica Materiali - Biotecnologie Sanitarie
Liceo Linguistico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Liceo Scientifico opzione Sportivo - Corsi IeFP
Circ. n. 236
Bollate, 30 marzo 2021
Al personale Docente
Agli studenti
p.c. Al DSGA
Oggetto: Corsi di sicurezza classi 3^. Aggiornamento calendario
Per motivi organizzativi si comunicano le seguenti variazioni del calendario del corso sicurezza programmato per le classi Terze:
CLASSE 3^BAM/RIM 8 APRILE 12.10-14.10
CLASSE 3^ABS 10 APRILE 8.10-10.10
Si ringrazia per la collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Elisabetta Boselli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, del d.Lgs. n. 39/93
Circolare 235/20-21: Studenti del triennio. Consegna documentazione crediti formativi
- Dettagli
I.T.C.S. "PRIMO LEVI" - BOLLATE (MI)
Amministrazione Finanza e Marketing - Relazioni Internazionali per il Marketing - Chimica Materiali - Biotecnologie Sanitarie
Liceo Linguistico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Liceo Scientifico opzione Sportivo - Corsi IeFP
Circ. n. 235
Bollate, 30 marzo 2021
Agli studenti delle Classi
Terze-Quarte-Quinte
p.c. Ai docenti coordinatori
Alla Segreteria Studenti
Oggetto: Documentazione crediti formativi
Tutti gli studenti delle classi Terze-Quarte-Quinte interessati a presentare richiesta per il riconoscimento dei Crediti Formativi a.s. 2020/2021 potranno provvedere online al seguente link:
https://forms.gle/
Il modulo deve essere inviato entro il 30 aprile p.v.. Per la compilazione, ogni studente dovrà accedere con il proprio account di istituto @primolevibollate.it.
In merito alla documentazione da allegare, si fa presente che essa è richiesta per le SOLE attività extra-scolastiche mentre per le attività svolte internamente farà fede la comunicazione trasmessa dai singoli referenti ai coordinatori di classe.
Inoltre:
- per ogni singola attività, deve essere inviato UN UNICO FILE;
- il nome dei file DEVONO contenere la classe e il cognome dello studente (p.e. 3CRIM-Rossi-doc1.pdf oppure 5ACM-Bianchi-doc2.jpg)
Si ringrazia per la collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Elisabetta Boselli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, del d.Lgs. n. 39/93
Circolare 209/20-21: Calendario consigli di classe aperti mese di Maggio
- Dettagli
I.T.C.S. "PRIMO LEVI" - BOLLATE (MI)
Amministrazione Finanza e Marketing - Relazioni Internazionali per il Marketing - Chimica Materiali - Biotecnologie Sanitarie
Liceo Linguistico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Liceo Scientifico opzione Sportivo - Corsi IeFP
Circolare n. 209 Bollate, 11 marzo 2021
Ai Docenti
Agli studenti e alle loro famiglie
p.c. A personale ATA
Alla DSGA
Oggetto: Calendario Consigli di Classe aperti – maggio 2021
Si trasmette in allegato il calendario relativo ai CdC del mese di maggio 2021.
Il Dirigente scolastico
Elisabetta Boselli
Firma autografa sostitutiva a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2, del d.L.gs n°39/93
Circolare 205/20-21: PCTO - Corsi Sicurezza Studenti classi Terze
- Dettagli
I.T.C.S. "PRIMO LEVI" - BOLLATE (MI)
Amministrazione Finanza e Marketing - Relazioni Internazionali per il Marketing - Chimica Materiali - Biotecnologie Sanitarie
Liceo Linguistico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Liceo Scientifico opzione Sportivo - Corsi IeFP
Circolare n. 205
Bollate, 10 marzo 2021
Agli studenti delle Classi Terze
p.c. Ai loro docenti
Oggetto: PCTO - Corsi Sicurezza Studenti classi Terze
Si comunica il calendario degli incontri di formazione sulla sicurezza nei posti di lavoro previsti dal D.Lgs. 81/2008 - Sicurezza Lavoro, tenuti dal prof. Tarquini nell'ambito delle attività connesse con i PCTO.
Gli incontri si effettueranno in modalità online (codice meet: sicurezza-3).
Si ringraziano tutti per l'attenzione.
Il Dirigente scolastico
Elisabetta Boselli
Firma autografa sostitutiva a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2, del d.L.gs n°39/93
Circolare 124/20-21: Regolamento Didattica Digitale Integrata
- Dettagli
I.T.C.S. "PRIMO LEVI" - BOLLATE (MI)
Amministrazione Finanza e Marketing - Relazioni Internazionali per il Marketing - Chimica Materiali - Biotecnologie Sanitarie
Liceo Linguistico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Liceo Scientifico opzione Sportivo - Corsi IeFP
Circolare n. 124
Bollate, 30 novembre 2020
Agli studenti della sede di via Varalli
e alle loro famiglie
A tutti i docenti
Oggetto: Regolamento Didattica Digitale Integrata
Si comunica che con delibera n. 49 del 23 novembre 2020, il CdI ha approvato il Regolamento della DDI - Didattica Digitale Integrata, il cui testo viene allegato.
Si riporta per comodità estratto dello stessorelativo al minimo di attività sincrone da realizzare per i relativi percorsi di studio e quello riguardante le attività asincrone:
art. 2 co. 6
"[...]
- Attività asincrone, ovvero senza l’interazione in tempo reale tra gli insegnanti e il gruppo di studenti. Sono da considerarsi attività asincrone le attività strutturate e documentabili, svolte con l’ausilio di strumenti digitali, quali:
- l’attività di approfondimento individuale o di gruppo con l’ausilio di materiale didattico digitale fornito o indicato dall’insegnante;
- la visione di videolezioni, documentari o altro materiale video predisposto o indicato dall’insegnante;
- esercitazioni, risoluzione di problemi, produzione di relazioni e rielaborazioni in forma scritta/multimediale o realizzazione di artefatti digitali nell’ambito di un project work.
Pertanto, non rientra tra le AID asincrone la normale attività di studio autonomo dei contenuti disciplinari da parte delle studentesse e degli studenti, ma le AID asincrone vanno intese come attività di insegnamento-apprendimento strutturate e documentabili che prevedono lo svolgimento autonomo da parte delle studentesse e degli studenti di compiti precisi assegnati di volta in volta, anche su base plurisettimanale o diversificati per piccoli gruppi. [...]"
art. 4 co. 1
"[...] A ciascuna classe è assegnato un monte ore settimanale di attività didattica sincrona di almeno:
- 24 moduli da 50’ ciascuno per il biennio del liceo
- 26 moduli da 50’ ciascuno per le altre classi
Il carico orario sarà ridistribuito in modo proporzionale tra tutte le discipline che compongono il curriculum dello studente per l’anno di riferimento."
Si invitano pertanto i consigli di classe a concordare le eventuali attività asincrone, nei limiti previsti dal sopracitato Regolamento: la comunicazione alle classi della calendarizzazione di tali attività avverrà entro il sabato precedente la settimana interessata attraverso RE, specificando la modalità di svolgimento asincrona della lezione alla sezione Argomenti delle lezioni del giorno in cui essa è programmata.
I docenti poi firmeranno in RE in corrispondenza a tale lezione. Le assenze/presenze degli studenti verranno assunte da quelle relative alle lezioni sincrone della stessa mattinata.
Si ringraziano tutti per la collaborazione.
Il Dirigente scolastico
Elisabetta Boselli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, co. 2, del D.Lgs. n. 39/93