Cari colleghi,
vi riassumiamo gli ultimi eventi relativi allo stato di agitazione:
-
giovedì 21 dicembre 2023, l’assemblea dei lavoratori di questo istituto ha deliberato a maggioranza lo stato di agitazione;
-
entro venerdì12 gennaio 2024, la RSU ha raccolto l’adesione di altri 29 colleghi assenti all’assemblea, tra personale docente e non docente, all’apertura dello stato di agitazione;
-
venerdì 19 gennaio la FLC CGIL ha appoggiato la decisione dei lavoratori e ha comunicato ufficialmente l’apertura dello stato di agitazione;
-
lo scorso 26 gennaio alle ore 12.00 la RSU di questo istituto ha partecipato ad un incontro di conciliazione tra la parte sindacale e la Dirigente Scolastica, in modalità online, dinanzi alla prefettura di Milano.
Alla fine dell’incontro, grazie alla mediazione della prefettura, la Dirigente Scolastica ha assunto i seguenti impegni a partire dal 26 gennaio:
-
pubblicazione organigramma ricognitivo di incarichi svolti entro una settimana;
-
liquidazione compensi PCTO a.s. 22/23 entro 1 mese;
-
previo raccordo con la DSGA, presentazione prima bozza suddivisione Fis a.s. 23/24 entro 2 settimane;
-
gli incarichi, per cui il CCNL lo prevede, vedranno un previo passaggio in sede collegiale.
Si allegano documento apertura stato di agitazione della FLC CGIL e verbale incontro presso la prefettura.
Cordialmente
Antonino Porracchio
Anna Tarallo