Stampa

L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti del triennio, i quali hanno la possibilità di conseguire la Certificazione Europea di Lingue Straniere secondo i diversi livelli previsti dal Quadro Europeo di Riferimento.
La certificazione, istituita per iniziativa del Consiglio d’Europa e rilasciata da enti convenzionati con il Ministero e le Università, permette di attestare le competenze dei cittadini europei nelle lingue dell’Unione ed è riconosciuta in tutti i paesi membri. Gli studenti potranno quindi far valere la certificazione conseguita non solo come credito formativo, ma anche ai fini del proseguimento degli studi e dell’inserimento nel mondo del lavoro. La preparazione all’esame è effettuata nelle ore curricolari di lingua e/o con appositi corsi pomeridiani tenuti da docenti dell’Istituto.