In collaborazione con l’Ufficio Cultura di Bollate, il nostro istituto ha promosso il Progetto Cicerone. In cosa consiste? Be’, è semplice: i ragazzi interessati possono calarsi nel ruolo di visite guidate, cimentandosi in una sfida allettante e assolutamente imperdibile. Il lavoro è stato presentato intorno a fine febbraio, dopodiché gli interessati hanno lasciato il nominativo e si sono dati appuntamento…
Le grandi sorprese del 2024 in musica
Il 2025 è appena iniziato e dal punto di vista del panorama musicale promette bene. Facciamo un salto indietro nel tempo, nel 2024, per ripercorrere grandi artisti che si sono affermati e vecchie conoscenze che hanno sorpreso. Che fine hanno fatto i Måneskin? Questa è la domanda che tutti si stanno ponendo da un anno a questa parte. Dopo un…
I dinosauri non erano come li immaginiamo
Tutti noi crescendo siamo stati affascinati, chi più chi meno, dai dinosauri. Li abbiamo visti rappresentati dovunque: libri, vestiti, giocattoli, cartoni, film, e persino studiati a scuola.Siamo stati sottoposti a molte loro immagini cinematografiche, ad esempio nell’Era Glaciale 3 ed, in particolare, nella trilogia di Jurassic Park, un grande classico conosciuto bene o male da tutti.Ma ahimè nella saga di…
Il ritorno dei vinili
È ormai da qualche anno che sugli scaffali delle librerie e dei negozi è riapparso l’emblema della musica analogica, diventato una vera e propria icona degli anni 80/90. Sto parlando del vinile, il cult della discografia prima di Spotify ed Apple music, che sembra sia tornato a troneggiare anche sulle più note piattaforme di streaming. Addentriamoci dunque in questo magico…
DOVE NASCE IL MANGA?
Ammettiamolo, quanti di noi leggono ancora? Ormai sembra un’usanza dimenticata quella di sfogliare un libro e sono veramente poche le persone che hanno ancora la passione per la lettura. Sicuramente non sarebbe male riprendere qualche grande classico e parlarne in classe, ma come tutto, del resto anche i libri si stanno evolvendo. Questo percorso evolutivo ha portato alla creazione di…
IA NEL CINEMA: “THE BRUTALIST” E “HERE”
Negli ultimi anni, l’industria cinematografica ha iniziato a esplorare l’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare e innovare vari aspetti della produzione filmica. Due esempi emblematici di questa tendenza sono i film “The Brutalist” e “Here”, che hanno integrato tecnologie basate sull’IA in modi distinti, suscitando sia interesse che dibattito nel settore. Diretto da Brady Corbet, “The Brutalist” ha impiegato l’IA per…
RIFLESSIONI A CALDO SULLA COGESTIONE
Che dire, la cogestione è stato un evento amatissimo sia da noi ragazzi, che dai professori e collaboratori. Due giornate ricolme di emozioni e impegno, ma veramente questo ci può essere utile? Sono in molti a pensare che si potrebbe fare ogni anno, certamente è un grosso impegno per i docenti, che infatti ringraziamo vivamente per questa grandissima opportunità, la…
Oggigiorno le novità musicali sono destinate al fallimento?
Nei precedenti articoli abbiamo parlato principalmente dei Måneskin. Andiamo ora a vedere come vengono accolte le “new entry” nell’industria musicale. I fenomeni globali sono condannati all’oblio non appena la loro musica perde popolarità. O almeno, questo è ciò che si diceva della rock band romana – e di parecchi altri cantanti. Una hit capitata nel periodo giusto, che segue il…
Progetto Transalp
Di seguito potete leggere l’intervista rilasciata da tre ragazze della classe 4A LL, Alessia, Giulia e Beatrice. Loro ci hanno raccontato qualcosa in più a proposito del progetto Transalp, uno scambio culturale che avviene tra i nostri studenti e quelli del lycée di Lione. Esiste una regola: chi viene ospitato in Francia, dovrà ospitare a sua volta in Italia. Prima…
Sue: il dinosauro più famoso del mondo
Tra le scoperte più affascinanti nel campo dei resti preistorici, ce n’è una che spicca per la sua importanza e il suo impatto: il più completo esemplare di una leggendaria creatura del passato. Ma la sua storia non è solo scientifica: dietro la polvere dei secoli si nasconde una vicenda fatta di colpi di scena, dispute legali e un’asta da…