Arrivati a maggio, gran parte degli studentiinizia a sentire sapore d’estate, ma alcuni di noi con la fine delle lezionisentiranno soprattutto l’incombenza degli esami di stato. Ebbene questoarticolo è dedicato proprio ai nostri maturandi, difatti di seguito riporteròalcuni accorgimenti per affrontare con maggiore serenità la prima prova etrarne il meglio. Pre-preparazione È bene giocare d’anticipo, quindi prepararsiper tempo alle possibili…
Categoria: Il Levi racconta
Benvenuti nella sezione che racconta tutto ciò che rende viva la nostra scuola! Qui troverete gli aggiornamenti su tutte le attività, i corsi, le assemblee e gli eventi che animano il nostro istituto. Ogni iniziativa è un’occasione per crescere, imparare e divertirsi insieme, e questa sezione è il posto giusto per scoprire tutto ciò che succede al di fuori delle lezioni tradizionali
La redazione del Primo Levi
Ormai da qualche anno il giornale scolastico del Primo Levi è operativo e sforna nuovi articoli tutti i mesi per gli studenti. Ma chi si cela dietro questo lavoro? È giunta l’ora di svelarvi tutti i dietro le quinte della nostra redazione. Alla base di quello che leggete ci sono quattro studenti e due professori instancabili che gestiscono il giornale…
RIFLESSIONI A CALDO SULLA COGESTIONE
Che dire, la cogestione è stato un evento amatissimo sia da noi ragazzi, che dai professori e collaboratori. Due giornate ricolme di emozioni e impegno, ma veramente questo ci può essere utile? Sono in molti a pensare che si potrebbe fare ogni anno, certamente è un grosso impegno per i docenti, che infatti ringraziamo vivamente per questa grandissima opportunità, la…
Progetto Transalp
Di seguito potete leggere l’intervista rilasciata da tre ragazze della classe 4A LL, Alessia, Giulia e Beatrice. Loro ci hanno raccontato qualcosa in più a proposito del progetto Transalp, uno scambio culturale che avviene tra i nostri studenti e quelli del lycée di Lione. Esiste una regola: chi viene ospitato in Francia, dovrà ospitare a sua volta in Italia. Prima…
Prepariamoci alla cogestione
Questa settimana, nelle giornate di mercoledì 5 e giovedì 6marzo si terrà la tanto attesa cogestione, ad aprire il ponte di Carnevale.Rivolgendomi agli studenti più giovani, la cogestione consiste in due giorninei quali non hanno luogo le normali lezioni curriculari, ma delle attivitàextrascolastiche e corsi. Ad aiutarci ci saranno enti esterni ed esperti divari settori. I corsi varieranno da dibattiti…
Una storia in…carcerata.
Il giorno 15 marzo 2024, alcune classi del nostro Istituto hanno incontrato due persone detenute inarticolo 21 (Legge sull’ordinamento penitenziario) che, insieme a un educatore, hanno raccontato laloro esperienza e risposto ad alcune domande dei ragazzi presenti.L’incontro è stato introdotto dall’intervento dell’educatore, Dott. Bezzi, che ha chiarito come incarcere siano presenti:● persone che sono nate in una famiglia o in…
Benvenuti nel magico mondo dei libri
Entro, e il profumo di carta stampata mi avvolge. Mi avvicino alla scrivania, con un grosso sorriso sulle labbra, mentre la bibliogatta mi corre incontro per chiedermi coccole. Beatrice – meglio conosciuta come professoressa Lo Giudice, ma a lei va bene così – mi domanda se ho bisogno di libri nuovi, facendomi notare che devo restituirne ancora sette. È il nostro…
Ali contro la violenza
Con lo scopo di sensibilizzare sul tema della violenza di genere, è nato il progetto “Ali contro la violenza”, grazie all’impegno delle classi 4ALS e 5BLL. Per presentare il prodotto finale di codesto lavoro, sviluppato durante l’anno 22/23, ci siamo incontrati nella Biblioteca comunale di Bollate, il giorno 09/03/24 a partire dalle ore 10:00 fino alle 11:30. Nel corso dei…
San Valentino: trionfo dell’amore o semplice mossa commerciale?
Abbiamo domandato a professori e ragazzi cosa ne pensassero, e questa è la loro opinione. C’è chi lo festeggia ogni anno e non può farne a meno, e chi lo ritiene solo una celebrazione futile e priva di importanza: da sempre, il giorno di San Valentino è al centro di dibattiti interminabili, che non portano a nulla. A questo scopo, la…
Spettacolo teatrale “Ci avete rotto il caos”
Sabato 20 Maggio alcune classi di quarta e di quinta del “Primo Levi” hanno avuto l’occasione di assistere allo spettacolo teatrale al carcere di Bollate. La rappresentazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra la compagnia teatrale ” I figli di Estia ” e i detenuti del carcere, che hanno contribuito alla sua creazione. Il lavoro è stato curato…