Cinema

«The Truman Show»: una storia fatta di finzioni e inganni

Non troverete nulla in Truman che non sia veritiero, non c’è copione, non esistono copie; non sarà sempre Shakespeare ma è autentico: è la sua vita. Hai trent’anni, una bella casa, una moglie e un lavoro soddisfacente. Sorridi sempre, sei legato alle tue origini – che ti danno forza -, ma il passato ti spaventa un po’. Saluti i passanti…

Continua a leggere

Copertina de L'amica geniale
Acculturiamoci

Recensione: L’AMICA GENIALE

Buongiorno a tutti, persone del Primo Levi. Oggi sono qui per consigliarvi una lettura straordinaria, rivolgendomi soprattutto a quelli che hanno un blocco del lettore e non riescono ad apprezzare al meglio il piacere della lettura. Sto parlando del primo di una tetralogia di romanzi intitolato “L’amica geniale”. Viene pubblicato nel 2011 dall’autrice Elena Ferrante. Quest’ultima cela dietro la sua…

Continua a leggere

locandina Dante
Acculturiamoci

Recensione: Dante

Ultimamente si è parlato molto dell’uscita del film “Dante” del regista Pupi Avati, che è stato oggetto di diverse critiche, nonostante qualcuno lo abbia apprezzato. Qual è l’impressione di uno studente? Dobbiamo dire che è certamente difficile riuscire a rappresentare la figura del poeta, che conosciamo solo attraverso pagine scritte. Si può riuscire a cogliere certi aspetti, dando giustizia alla…

Continua a leggere