Tel. 023505973 - 023506465 - mitd330007@istruzione.it

Circolari pubbliche

Circ. n. 260

Bollate, 14 aprile 2025

 

Agli studenti e ai docenti

   delle classi

   5ALL-5ALS-5ABS-5BBS-5DBS-5BRIM

   5BLL-5BLS-5CLS-5ASP-5CCM-5CAM

   1At-2At-3At-4At

 

 

Oggetto: Partecipazione allo spettacolo teatrale "E tu che lavoro sei?"

 

I consigli delle classi Quinte di via Varalli in indirizzo hanno deliberato la loro partecipazione alla spettacolo teatrale "E tu che lavoro sei?" presso la II Casa di Reclusione di Milano - Bollate, dove sono anche attive alcune classi dei corsi IeFP, i cui studenti a loro volta assisteranno alla rappresentazione.

 

Le date degli spettacoli sono:

  • 03 maggio: per le classi  5ALL-5ALS-5ABS-5BBS-5DBS-5BRIM
  • 10 maggio: per le classi  5BLL-5BLS-5CLS-5ASP-5CCM-5CAM-1At-2At-3At-5At

Per gli studenti di via Varalli, la partecipazione allo spettacolo, che tratta il tema delle "morti bianche" sul lavoro, rientra nella programmazione di Educazione Civica e dei Percorsi CTO.

Gli autori descrivono così il nuovo spettacolo de “I Figli di Estia”, compagnia teatrale dell’Associazione Culturale PrisonArt nata all’interno del Carcere di Bollate:
"Cosa sognavamo da bambini, cosa ci piacerebbe fare, come il lavoro è cambiato e come ha cambiato la società. Da queste semplici considerazioni siamo arrivati, attraverso una drammaturgia originale e collettiva, a porci domande più profonde. Non abbiamo risposte, ma altre domande che vogliamo condividere. Spesso il lavoro ci tradisce e altrettanto spesso ci definisce come individui, ma è realmente così? Siamo davvero solo il nostro lavoro?"

 

Per gli studenti di via Varalli, il costo del biglietto è di 5,00 €, da versare attraverso il servizio PagoInRete entro sabato 19 aprile.

 

Per accedere alla sala teatro del Carcere di Bollate, il ritrovo per gli studenti di via Varalli è in via Belgioioso 120, Milano, alle ore 9:00. Al termine dello spettacolo, che prevede anche un confronto con gli attori sulle tematiche affrontate, il rientro a casa dopo le ore 12:00 sarà in autonomia.

 
Alcune importanti istruzioni per gli studenti di via Varalli:
 
Per gli studenti delle classi 1At-2At-3At-4At, alle ore 9:15 i docenti in servizio accompagneranno i propri studenti alla sala teatro.
Al termine della rappresentazione, dopo il rientro in aula, le lezioni riprenderanno e si svolgeranno regolarmente fino alle ore 12:30.
 
Si ringraziano tutti per la collaborazione all'organizzazione della partecipazione a questo evento.

 

Il Dirigente Scolastico

Elisabetta Boselli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, co. 2, del D.Lgs. n. 39/93

Torna su