Cinema

IA NEL CINEMA: “THE BRUTALIST” E “HERE”

Negli ultimi anni, l’industria cinematografica ha iniziato a esplorare l’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare e innovare vari aspetti della produzione filmica. Due esempi emblematici di questa tendenza sono i film “The Brutalist” e “Here”, che hanno integrato tecnologie basate sull’IA in modi distinti, suscitando sia interesse che dibattito nel settore. Diretto da Brady Corbet, “The Brutalist” ha impiegato l’IA per…

Continua a leggere

Cinema

La zona d’interesse

di Alessandro Bruno, 5 CCM  La visione del film: “La zona d’interesse” di Jonathan Glazer mi ha lasciato un grande senso di angoscia. Il film si distingue tra gli altri del suo genere per la capacità di rappresentare l’orrore dell’Olocausto, senza mostrarlo direttamente. La maniera in cui è strutturato il film infatti permette di percepire le atrocità di quel periodo…

Continua a leggere

Cinema

«Joyeux Noël», la Prima guerra mondiale vista dalle trincee

«Quando avremo preso Parigi e tutto sarà finito… Be’, ci inviterà a prendere qualcosa in Rue Babin».«Non deve sentirsi obbligato a invadere Parigi per venire a bere una cosa da me». Fa freddo, è sera e le luci dell’albero di Natale danzano sul muro. Una tazza di tè o cioccolata e una copertina calda sono ottime per seguire un vecchio…

Continua a leggere

Cinema

«The Truman Show»: una storia fatta di finzioni e inganni

Non troverete nulla in Truman che non sia veritiero, non c’è copione, non esistono copie; non sarà sempre Shakespeare ma è autentico: è la sua vita. Hai trent’anni, una bella casa, una moglie e un lavoro soddisfacente. Sorridi sempre, sei legato alle tue origini – che ti danno forza -, ma il passato ti spaventa un po’. Saluti i passanti…

Continua a leggere

locandina Dante
Acculturiamoci

Recensione: Dante

Ultimamente si è parlato molto dell’uscita del film “Dante” del regista Pupi Avati, che è stato oggetto di diverse critiche, nonostante qualcuno lo abbia apprezzato. Qual è l’impressione di uno studente? Dobbiamo dire che è certamente difficile riuscire a rappresentare la figura del poeta, che conosciamo solo attraverso pagine scritte. Si può riuscire a cogliere certi aspetti, dando giustizia alla…

Continua a leggere