Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie non solo tecnici, ma anche di profilazione e di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

I.T.C.S. "PRIMO LEVI" - BOLLATE (MI)
Amministrazione Finanza e Marketing - Relazioni Internazionali per il Marketing - Chimica Materiali - Biotecnologie Sanitarie
Liceo Linguistico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Liceo Scientifico opzione Sportivo - Corsi IeFP

 

Circolare n. 83

Bollate, 5 novembre 2019

Agli studenti delle
       Classi Quarte e Quinte
e ai loro docenti
p.c. Al personale ATA
      Alla DSGA

Oggetto: Conferenza Carabinieri Nucleo Tutela Patrimonio Culturale

  

Si comunica che nella giornata di mercoledì 6 novembre presso l’auditorium del nostro Istituto si terrà la conferenza

del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri

che sarà tenuta dal Maggiore  Provenza, Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Milano.

La conferenza rientra nelle attività di “Cittadinanza e Costituzione” ed “Orientamento” per le classi IV e V avendo come finalità:

  • la sensibilizzazione degli studenti, in una maniera diversa dalla lezione, alla tutela del Nostro patrimonio Artistico Italiano quale Bene e una risorsa preziosa;
  • la conoscenza dell’operato del NTPC dei Carabinieri in questo settore delicato e strategico per il nostro Patrimonio Culturale;.
  • l’educazione alla Legalità e alla cittadinanza attiva;
  • offrire una possibile scelta in tema di Orientamento in uscita.

L’incontro si svolgerà in Auditorium dalle ore 10.20 alle ore 12.20 ed è destinato a tutti gli studenti delle classi Quarte e Quinte del Liceo Linguistico, nonché a tutte le classi quarte e quinte dell'Istituto che volessero volontariamente aderire. Gli interessati sono pregati di dare conferma di adesione al prof. Fava.

I docenti in orario accompagneranno in auditorium  le classi per garantire la sorveglianza

Il dirigente scolastico
Elisabetta Boselli

Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, c. 2, del d.Lgs. n. 39/93