Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie non solo tecnici, ma anche di profilazione e di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

16:00:1004:10:58

I.T.C.S. "PRIMO LEVI" - BOLLATE (MI)
Amministrazione Finanza e Marketing - Relazioni Internazionali per il Marketing - Chimica Materiali - Biotecnologie Sanitarie
Liceo Linguistico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Liceo Scientifico opzione Sportivo - Corsi IeFP

 

Circolare n. 96

Bollate, 16 novembre 2019

 

Ai docenti
Al personale ATA
Alla DSGA
Agli studenti
Ai genitori

Agli utenti esterni

All’Albo dell’Istituto

Oggetto: azioni di prevenzione per caduta neve e formazione ghiaccio

La scrivente Elisabetta Boselli, in qualità di dirigente scolastico dell’Istituto Levi di Bollate e di Datore di Lavoro ai sensi dell’art. 2 del D. Lgs 81/2008, al fine di attivare procedure che garantiscano adeguate condizioni di sicurezza, fornisce le seguenti indicazioni a carattere preventivo in caso di precipitazioni nevose o gelate.

Visto

il piano di emergenze dell’istituto redatto ai sensi del Decreto Ministeriale 26 agosto 1992, del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998 e del D. Lgs. n. 81 2008 e s.m.i;

Considerati

gli aspetti climatici relativi alla stagione invernale che aumentano la probabilità di scivolamenti e cadute da parte delle persone: dipendenti, studenti e utenza esterna, nonché incidenti con auto, moto e bici;

Visto

l’approssimarsi di periodi con basse temperature e probabili gelate notturne persistenti anche durante le prime ore del giorno;

Visto

il piano di utilizzo del personale collaboratore scolastico;

Visto

l’art. 20 del D. Lgs. 81/2008 che obbliga ogni lavoratore a prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro;

si raccomanda al personale in indirizzo di seguire le seguenti azioni di prevenzione:

AZIONI DIRETTE AGLI UTENTI  IN CASO DI GELATE E DI NEVICATE

  1. accedere all’edificio mediante le aree cortilive dalla strada principale transitando con prudenza e attenzione;
  2. vige l’obbligo
    • per i pedoni di evitare le zone ghiacciate o innevate;
    • per i ciclisti di conduzione del mezzo a mano;
    • per le automobili (autorizzate al transito nell’area scolastica) di movimento a passo d’uomo;

        3. segnalare zone ghiacciate al personale della scuola in servizio in portineria affinché possa provvedere alla delimitazione della zona o alla rimozione del ghiaccio.              

Si ringrazia per la collaborazione

Il dirigente scolastico
Elisabetta Boselli

Firma autografa sostituita mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2, del d.L.gs n°39/93