Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie non solo tecnici, ma anche di profilazione e di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

I.T.C.S. "PRIMO LEVI" - BOLLATE (MI)
Amministrazione Finanza e Marketing - Relazioni Internazionali per il Marketing - Chimica Materiali - Biotecnologie Sanitarie
Liceo Linguistico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Liceo Scientifico opzione Sportivo - Corsi IeFP

Circ. n. 69

Bollate, 10 ottobre 2020

Agli studenti
    e alle loro famiglie
Al personale docente  
p.c. Al personale ATA

Oggetto: Sportello per il successo formativo

Si comunica che a partire dal 19 ottobre sarà attivo lo sportello di counseling e ascolto dedicato agli studenti.

Le finalità dello sportello sono:

  • favorire il successo formativo;
  • promuovere la motivazione allo studio;
  • contribuire al benessere scolastico;
  • migliorare le competenze comunicative;
  • rilevare e gestire eventuali criticità nel percorso scolastico;
  • fornire un supporto metodologico allo studio;
  • proporre e progettare percorsi di riorientamento quando necessario.

Modalità di accesso
Primo incontro: su segnalazione e su appuntamento via e-mail da parte del Coordinatore o di un altro membro del Consiglio di classe.
Incontri successivi: su appuntamento preso da parte della responsabile dello sportello direttamente con lo/a studente/essa

L'attività di sportello si svolge nell'ufficio dedicato allo sportello psicologico, eccetto il giovedì, giornata in cui si svolge nell'Ufficio inclusione.

Referente: Alessandra Maggio email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Il Dirigente Scolastico
Elisabetta Boselli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, del d.Lgs. n. 39/93