Tel. 023505973 - 023506465 - mitd330007@istruzione.it

 

La Dirigente Scolastica: Elisabetta Boselli

Al fine di ampliare, presso l’utenza, la conoscenza dell’Istituto, ed in ottemperanza alle disposizioni di cui alla Legge n. 69_2009 e della C.M. del D.F.P. n. 3_2009, la dirigente comunica il proprio curriculum vitae e le altre informazioni previste dalla normativa.

Il Dirigente Scolastico è a capo dell'intera comunità dell’istituto, ne garantisce il funzionamento generale, promuove e sviluppa l’autonomia gestionale e didattica, assicura la realizzazione del Piano dell’Offerta Formativa, “promuove l’esercizio dei diritti costituzionalmente tutelati, quali il diritto all’apprendimento degli alunni, la libertà di insegnamento dei docenti, la libertà di scelta educativa da parte delle famiglie” (dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro).


La Dirigente Scolastica, riceve per appuntamento.
Telefono ufficio: +39 02 350 646 5; +39 02 350 597 3
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 


Informazioni di trasparenza pubblicate a norma di legge

Curriculum e retribuzione del Dirigente Scolastico: il curriculum è redatto in conformità al vigente modello europeo.

I nominativi, i curricula e le retribuzioni dei dirigenti e dei titolari di posizioni organizzative nella Pubblica Amministrazione, sono presenti anche sul sito del MIUR  nella pagina Trasparenza  (con accesso diretto ai dati pubblicati).

Scarica direttamente il curriculum della Dirigente Scolastica!

 

Norma di riferimento

D. Lgs. 33/2013

Art. 10 - Programma triennale per la trasparenza e l'integrità

8 - Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente»
d) i curricula e i compensi dei soggetti di cui all'articolo 15, comma 1, nonche' i curricula dei titolari di posizioni organizzative, redatti in conformita' al vigente modello europeo.

Art. 15 - Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi dirigenziali e di collaborazione o consulenza

1 -  Fermi restando gli obblighi di comunicazione di cui all'articolo 17, comma 22, della legge 15 maggio 1997, n. 127, le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonche' di collaborazione o consulenza:
a) gli estremi dell'atto di conferimento dell'incarico;
b) il curriculum vitae;
c) i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarita' di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attivita' professionali;
d) i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato.

2 - La pubblicazione degli estremi degli atti di conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione, di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo per i quali e' previsto un compenso, completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato, nonche' la comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica dei relativi dati ai sensi dell'articolo 53, comma 14, secondo periodo, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, sono condizioni per l'acquisizione dell'efficacia dell'atto e per la liquidazione dei relativi compensi. Le amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornati sui rispettivi siti istituzionali gli elenchi dei propri consulenti indicando l'oggetto, la durata e il compenso dell'incarico. Il Dipartimento della funzione pubblica consente la consultazione, anche per nominativo, dei dati di cui al presente comma.

5 - Le pubbliche amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornato l'elenco delle posizioni dirigenziali, integrato dai relativi titoli e curricula, attribuite a persone, anche esterne alle pubbliche amministrazioni, individuate discrezionalmente dall'organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione, di cui all'articolo 1, commi 39 e 40, della legge 6 novembre 2012, n. 190.

 

Notizie

Ciceroni per un giorno - Cappella della Madonna della Neve

Nella giornata di sabato 12 aprile sarà possibile visitare la Cappella della Madonna della Neve in via Piave 1 a Bollate.

Leggi tutto...

Orario dal 31 marzo 2025

A motivo degli impegni dei docenti, come da Circolare 242/24-25 si è reso necessario un cambio di orario per alcune classi in vigore a partire da lunedì 31 marzo 2025.
Si prega di controllare orario e spazi.

 

LeviLive - di nuovo attivo

Iscrizioni

Iscrizioni alla classe PRIMA a.s. 2025-26

Leggi tutto...

Circolari pubbliche

Circolare 274/24-25: Esame preliminare all'esame di Stato e prove INVALSI. Operazioni connesse e calendario

Circ. n. 274

Bollate, 9 maggio 2025

 

Ai  candidati esterni agli Esami di Stato

Ai Docenti delle classi 5BLS - 5ASP - 5CCM
Ai docenti addetti alla vigilanza delle prove

p.c. Al personale ATA

      Alla DSGA     

 

 

Oggetto: Esame preliminare all'esame di Stato e prove INVALSI. Operazioni connesse e calendario

Leggi tutto...

Circolare 271/24-25: 8 maggio - Simulazione Seconda prova di Esame classi Quinte

Circ. n. 271

Bollate,  6 maggio 2025

 

Agli studenti e docenti

   delle classi Quinte

Alle classi in tabella

   e ai loro docenti

p.c. Al personale ATA

      Al DSGA

    

Oggetto: 8 maggio - Simulazione Seconda prova di Esame classi Quinte

 

Come da circ. 239 del 25/03/2025, si ricorda a tutti che giovedì 8 maggio  p.v., dalle ore 8.20 alle ore 14.20, le classi Quinte saranno impegnate nella simulazione della Seconda prova scritta.  

Leggi tutto...

Circolare 270/24-25: 7 maggio - Simulazione Prima prova di Esame classi Quinte

Circ. n. 270

Bollate, 6 maggio 2025

 

Agli studenti e docenti

   delle classi Quinte

Alle classi in tabella

   e ai loro docenti

p.c. Al personale ATA

      Al DSGA

    

Oggetto: 7 maggio - Simulazione Prima prova di Esame classi Quinte

 

Come da circ. 239 del 25/03/2025, si ricorda a tutti che mercoledì 7 maggio  p.v., dalle ore 8.20 alle ore 14.20, le classi Quinte saranno impegnate nella simulazione della Prima prova scritta.  

Leggi tutto...

Link utili

Torna su