A integrazione delle attività scolastiche, è offerta agli studenti la possibilità di conoscere contesti geografici e culturali esterni alla scuola in modo tale da sviluppare le capacità di confronto e adattamento con realtà nuove.
In linea con quanto previsto dalla normativa, le attività, programmate dal Consiglio di Classe e suggerite sia dai singoli docenti che dagli studenti, possono spaziare dalle visite a mostre o città d’arte a esperienze di contatto con l’ambiente naturale e le realtà produttive con tempi e modalità diversificate per fasce di classe e di indirizzo.
Ad esempio, la visita al CERN di Ginevra per i corsi di studi a carattere scientifico.
REGOLAMENTO VIAGGI D'ISTRUZIONE